La nostra raccolta fondi:
nelle piazze e non solo
Investire con efficacia ogni euro significa rendere concreto il nostro impegno per garantire competitività e innovazione alla ricerca oncologica italiana.
Inoltre, la varietà delle azioni intraprese e il coinvolgimento di tutte le aree della collettività preservano l’andamento della raccolta e di conseguenza la nostra missione.
La relazione con le persone
Senza le persone AIRC non esisterebbe. Sono i sostenitori che ci permettono di portare avanti ogni giorno la nostra missione di rendere il cancro sempre più curabile.
È per questo che vogliamo essere vicini a chi crede nella ricerca e tutte le iniziative di raccolta fondi e sensibilizzazione raccontano il legame tra il nostro lavoro e l’impegno di chi crede in noi.
Sul territorio
Gli eventi dei comitati regionali
Aziende
Le aziende socialmente responsabili, che accompagnano le proprie strategie d’impresa con una visione etica, sono sempre più numerose e partecipano al progresso scientifico, sociale e culturale dell’intera comunità.
Anche nel 2019, tante realtà imprenditoriali, individuali, di piccole e grandi dimensioni hanno aderito alla missione di AIRC e contribuito al finanziamento della ricerca oncologica partecipando a uno dei quattro modelli di collaborazione proposti:

Un vero e proprio percorso nel quale il valore condiviso dell’azienda e di AIRC trovano realizzazione in progetti di comunicazione e marketing mirati sugli obiettivi condivisi. Il team di AIRC accompagna il partner in tutte le fasi della collaborazione.

Un invito ad aziende e imprenditori a donare, in occasione del Natale, quanto abitualmente destinato agli omaggi ai propri clienti. I fondi raccolti sono stanziati per la ricerca sui tumori pediatrici.

Un progetto che unisce in una sfida comune le imprese del nostro Paese e i ricercatori AIRC per accelerare i progressi della ricerca sul cancro. Le imprese hanno potuto sostenere nuovi giovani talenti finanziando borse di studio destinate al loro percorso formativo.

AIRC è vicina alle aziende in tante occasioni. Da strutturati programmi di welfare aziendale ad attività di team building e sport, dalla formazione sulla salute ai programmi di prevenzione, il benessere del dipendente è sempre al centro dell’attenzione dei partner di AIRC.